È cinese l'IPO record negli Stati Uniti: Alibaba raccoglie 21,8 miliardi di dollari

Dopo aver rivisto al rialzo il prezzo delle azioni nelle ultime ore, Alibaba fa registrare un risultato record per quanto riguarda le IPO della storia americana. La società di e-commerce cinese adesso vale 167,7 miliardi di dollari
di Nino Grasso pubblicata il 19 Settembre 2014, alle 16:01 nel canale MercatoUn risultato che resterà negli annali della storia di Wall Street quello fatto segnare da Alibaba, una società informatica cinese riuscita a scardinare il sistema economico americano. Alibaba Group ha venduto oltre 320 milioni di azioni al prezzo di 68$, raccogliendo 21,8 miliardi di dollari dalla offerta pubblica iniziale. Il valore di capitalizzazione di mercato dell'azienda diviene adesso di circa 167,7 miliardi di dollari.
Jack Ma, fondatore di Alibaba
Si tratta di un risultato storico, che non ha eguali in tutta la storia dell'economia americana. Un risultato che posiziona Alibaba molto più in alto di Facebook, che aveva raccolto con la sua IPO 16 miliardi di dollari nel 2012, ed anche più in alto di Visa che, nel 2008, aveva realizzato un'IPO da 17,9 miliardi di dollari. E ad essere riuscita nell'impresa è, lo ricordiamo, una società cinese.
L'IPO più solida della storia, tuttavia, appartiene ad un'altra società: l'Agricultural Bank of China era riuscita a raccogliere 22,1 miliardi di dollari in Cina, cifra che rappresenta ancora ad oggi la più alta IPO della storia in assoluto. È certamente interessante sottolineare che Alibaba ha ad oggi un valore di mercato di quasi tre volte superiore rispetto ad eBay (che vanta una capitalizzazione di 64 miliardi di dollari) e che supera anche Amazon (150 miliardi di dollari).
Le maggiori IPO negli Stati Uniti, valori in miliardi di dollari
Alibaba viene fondata nel 1999 da Jack Ma, in precedenza un insegnante di inglese, con l'obiettivo di aiutare le piccole e medie imprese cinesi nell'uso di internet per collegarsi con i vari mercati. Ad oggi, Alibaba Group si compone di due grandi siti di e-shopping, Taobao e Tmall, ed è il servizio di e-commerce più grande in tutto il paese asiatico. Lo scorso giugno ha registrato un utile netto trimestrale di quasi 2 miliardi di dollari, con 279 milioni di clienti e 8,5 milioni di venditori attivi.
L'IPO di Alibaba potrebbe avere risvolti particolarmente interessanti in chiave di espansione del gruppo all'interno dei mercati statunitensi ed europei. I nuovi fondi raccolti potrebbero consentire ulteriori investimenti in altre nazioni, che tuttavia non sarebbero i primi tentativi di Jack Ma di uscire dal territorio cinese. In passato, il gruppo aveva investito in maniera significativa su Lyft, Tango e ShopRunner.
La chiave del successo di Alibaba? Il colosso cinese ha capito quali fossero i vantaggi dei sistemi di e-commerce, esportandoli in Cina basandosi principalmente sulle esigenze di quel particolare mercato: "eBay è uno squalo nell'oceano. Noi siamo un coccodrillo nel fiume Yangtze", aveva dichiarato in passato Jack Ma in una delle sue citazioni più famose. "Se combattiamo nell'oceano perderemo. Ma se combattiamo nel fiume vinceremo".
Il resto è ormai storia.
30 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCi trovi ogni cosa,
Diciamo che mi ispira poca affidabilità, penso che la roba arriva ma il cosa arriva mi preoccupa. Ci sono descrizioni dei oggetti che fanno ridere google translator
io quelle volte che sono finito su alibaba mi è sempre capitato di trovare roba per grandissimi carichi..
es.. 10mila alimentatori 5 volt stabilizzati bla bla
insomma non 1 cosa alla volta solo ^^'
es.. 10mila alimentatori 5 volt stabilizzati bla bla
Ed erano veri, cioè non utilizzati e attivabili e genuini eccetera.
Conosco altre piccole aziende che hanno preso una vagonata di ciappini a caso a prezzi ridicoli (al pezzo) pagando cifroni (totali) che però se guardavi bene erano degli affari pazzeschi se avevi il giro di clienti a cui venderla.
ma ci sono anche venditori che vendono un pezzo alla volta.
io quelle volte che sono finito su alibaba mi è sempre capitato di trovare roba per grandissimi carichi..
es.. 10mila alimentatori 5 volt stabilizzati bla bla
insomma non 1 cosa alla volta solo ^^'
Credo che alibaba sia il sito per vendite all'ingrosso, della stessa società per vendita al dettaglio si si usa "aliexpress"
Ci ho comprato spesso e con una certa soddisfazione. La spedizione gratuita in Italia è da un po' di tempo tracciabile e viene consegnata come posta raccomandata!
(la roba ci mette sempre 4-5 SETTIMANE ad arrivare eh...)
https://www.google.com/finance?q=baba
da notare che al momento
[CODE]
Alibaba Mkt cap 228.04B
Facebook Mkt cap 200.02B
Google Mkt cap 402.10B
[/CODE]
In pratica Alibaba è più grande di Facebook di circa 30B $ ed in tantissimi paesi, come gli USA e l'Italia, Alibaba non è neanche presente .
o' businiss, non da modo agli americani di aprire uno shop, non ha ancora preso piede ufficialmente in qualità di operatore del web commercialmente parlando, per adesso è quotata in borsa e basta .
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".